Comunicati stampa

20 Settembre 2016

Il 30 settembre 2016 termina la raccolta reddituale relativa all'anno 2015. Gli utenti che non hanno ancora provveduto sono quindi tenuti a comunicare i redditi relativi all’anno 2015, entro la suddetta scadenza.

13 Settembre 2016

Il Commissario straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, nei giorni successivi al devastante sisma del 24 agosto scorso, ha immediatamente attivato gli uffici per una verifica dei danni riportati dal patrimonio immobiliare presente nei Comuni colpiti dall’evento.

02 Settembre 2016

Prosegue l'attività del coordinamento per le iniziative rivolte ai bambini e ai ragazzi coinvolti nel sisma guidato dal Comune di Rieti. Come noto, l'Ater ha messo a disposizione la Struttura Polifunzionale di Villa Reatina che è diventata il polo delle attività che si stanno compiendo in questo ambito. Il coordinamento reatino sta collaborando con il progetto “Velino for Children” della Comunità Montana del Velino, che punta a dare risposte efficaci alla popolazione in età scolare, alle famiglie e alle scuole, sia nell'immediata emergenza, sia soprattutto nella fast post-emergenza. Alla guida del progetto saranno gli esperti di Pedagogia de l'Università de L'Aquila. Proprio lunedì presso la sede dell'Ater si terrà la prima riunione tra tutti i soggetti e le istituzioni coinvolte.

27 Agosto 2016

Per effetto della decisione assunta dal Commissario dell’Ater, Eliseo Maggi, sono state sospese le imminenti consegne previste di 18 alloggi a Rieti, Cittaducale e Fara Sabina. Gli stessi sono stati messi a disposizioni degli sfollati delle zone colpite dal sisma. Il primo appartamento, nella città di Rieti, è già stato destinato ad una famiglia composta da due adulti, due bambini e due anziani. Nelle prossime ore saranno assegnati altri alloggi, in base alle esigenze che verranno segnalate all’Ater da parte delle Istituzioni che stanno coordinando le attività di risposta all’emergenza.

27 Agosto 2016

Nell’ambito del coordinamento per le attività di aiuto e supporto ai bambini e ragazzi delle aree colpite dal terremoto, l’Ater di Rieti e il Comune di Rieti stanno predisponendo in queste ore un centro per lo svolgimento di attività rivolte ai minori, che sarà gestito dall’equipe di “Rieti città amica dei bambini”.

24 Agosto 2016

Il Commissario straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, nella giornata di oggi ha disposto il blocco immediato delle procedure di consegna di diciotto (18) alloggi in programma a breve nella città di Rieti e nei comuni di Fara Sabina e Cittaducale, mettendoli a disposizione delle esigenze degli sfollati. L'Ater ha proceduto ad una prima ricognizione di alloggi immediatamente abitabili comunicandone la disponibilità alle Istituzioni che stanno gestendo l'emergenza, a partire dalla Prefettura di Rieti.

Nelle prossime ore saranno individuati altri alloggi che necessitano di piccole manutenzioni, una volta eseguite le quali, saranno anch'essi posti a disposizione degli sfollati.

Il Commissario Maggi, inoltre, ha inviato questa mattina una richiesta di disponibilità di ulteriori alloggi per sfollati ai Commissari delle altre Ater della Regione Lazio che, in via ufficiosa, stanno già manifestando disponibilità e condivisione dell'iniziativa. A loro va il ringraziamento del Commissario Maggi per la sensibilità che stanno dimostrando verso le popolazioni del reatino. A nome dell'azienda, infine, il Commissario esprime la piena e profonda solidarietà alle comunità colpite dal grave sisma.

08 Agosto 2016

Prosegue l'attività dello sportello di mediazione abitativa "Casa Dolce Casa", attivato dall'Ater di Rieti dallo scorso 1 luglio, finalizzato alla risoluzione dei casi di conflitti che possono generarsi all'interno della popolazione residente in strutture dell'Ater. A cura degli operatori dello sportello, nel mese di agosto verranno organizzati anche una serie di incontri denominati "Abitare senso comune e problematiche emergenti", per conoscere e approfondire particolari problematiche di gruppo. Il primo incontro si terr・domani, 9 agosto 2016 ore 16, sede Ater di Rieti (via degli Olivi 20).

27 Luglio 2016

Lo sportello di mediazione abitativa “Casa Dolce Casa”, attivato dall'Ater di Rieti dallo scorso 1 luglio, è stato accolto positivamente dall'utenza

13 Luglio 2016

E' attivo dal 1 luglio scorso lo sportello “Casa Dolce Casa”, progetto avviato dall'Ater della Provincia di Rieti finalizzato alla mediazione in caso di conflitto abitativo.

08 Luglio 2016

E' in corso la raccolta reddituale 2016 degli utenti dell'Ater della Provincia di Rieti. Fino al 30 settembre 2016, gli utenti saranno tenuti a comunicare i redditi relativi all'anno 2015. Per informazioni e per la presentazione dei documenti, ci si potrà rivolgere presso la sede Ater di via degli Olivi 20 a Rieti, ogni lunedì dalle 8.30 alle 11.30, oppure presso gli Sportelli informativi

Pagina 9 di 13

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua