ater

ater

Prosegue l'azione di recupero e valorizzazione dell'importante complesso edilizio dell'Ater di Via Pollastrini. Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di miglioramento e messa in sicurezza dell'accesso al complesso, attraverso la realizzazione di una rotatoria per la gestione del traffico in entrata e in uscita e l'installazione di due barriere laterali a tutela dei passaggi pedonali adiacenti.

Nella giornata di martedì 23 maggio, presso gli uffici dell'Ater di Rieti, si è proceduto all'assegnazione di 5 (cinque) alloggi ad altrettante famiglie di Cittaducale, che si aggiungono alla decina di appartamenti già assegnati in precedenza. Anche questo risultato, come le centinaia di assegnazioni che vengono effettuate ormai da tre anni su tutto il territorio provinciale, sono state possibili anche grazie all'intensa azione di recupero avviata dall'attuale amministrazione dell'Ater.

Nella giornata di martedì 23 maggio, presso gli uffici dell'Ater di Rieti, si è proceduto all'assegnazione di 5 (cinque) alloggi ad altrettante famiglie di Cittaducale, che si aggiungono alla decina di appartamenti già assegnati in precedenza. Anche questo risultato, come le centinaia di assegnazioni che vengono effettuate ormai da tre anni su tutto il territorio provinciale, sono state possibili anche grazie all'intensa azione di recupero avviata dall'attuale amministrazione dell'Ater.

L’Ater della Provincia di Rieti e il Comune di Fara in Sabina hanno firmato martedì, presso la sede dell’Ente farense, il compromesso di vendita di 4 (quattro) appartamenti, dai quali verranno ricavati 6 (sei) nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’accordo – sottoscritto dal Commissario Straordinario dell’Ater, Eliseo Maggi, e dal Sindaco di Fara in Sabina, Davide Basilicata – è frutto del lungo lavoro portato avanti dall’Azienda di Edilizia Residenziale, in accordo con la Regione Lazio, concluso con la rimodulazione dei fondi previsti dalla legge 433/2009, rimasta bloccata in precedenza per diversi anni.

L’Ater della Provincia di Rieti e il Comune di Fara in Sabina hanno firmato ieri, presso la sede dell’Ente farense, il compromesso di vendita di 4 (quattro) appartamenti, dai quali verranno ricavati 6 (sei) nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’accordo – sottoscritto dal Commissario Straordinario dell’Ater, Eliseo Maggi, e dal Sindaco di Fara in Sabina, Davide Basilicata – è frutto del lungo lavoro portato avanti dall’Azienda di Edilizia Residenziale, in accordo con la Regione Lazio, concluso con la rimodulazione dei fondi previsti dalla legge 433/2009, rimasta bloccata in precedenza per diversi anni.

Dal 18 al 21 maggio, grazie all'organizzazione del Comitato Residenti case Popolari di via Elettra Pollastrini, nel quartiere di Campoloniano a Rieti, torna la Festa della Madonna del Sacro Cuore. La manifestazione vivrà sia dell'aspetto religioso, sia di quello ricreativo, dopo l'ottimo riscontro di partecipazione dell'edizione dello scorso anno. Presso il complesso residenziale dell'Ater di Rieti, sito in via Pollastrini 106/118, si svolgeranno eventi sportivi, culturali e ludici al fine di promuovere anche la socializzazione tra i residenti del quartiere di Campoloniano.

 

Dal 18 al 21 maggio, grazie all'organizzazione del Comitato Residenti case Popolari di via Elettra Pollastrini, nel quartiere di Campoloniano a Rieti, torna la Festa della Madonna del Sacro Cuore. La manifestazione vivrà sia dell'aspetto religioso, sia di quello ricreativo, dopo l'ottimo riscontro di partecipazione dell'edizione dello scorso anno. Presso il complesso residenziale dell'Ater di Rieti, sito in via Pollastrini 106/118, si svolgeranno eventi sportivi, culturali e ludici al fine di promuovere anche la socializzazione tra i residenti del quartiere di Campoloniano.

 

Grazie all’accelerazione impressa negli ultimi anni, che ha permesso di sbloccare una situazione in piedi da tempo, sono ormai conclusi i lavori nell’edificio di Via del Forno di proprietà dell’Ater di Rieti che verrà destinato agli studenti universitari.

 

Grazie all’accelerazione impressa negli ultimi anni, che ha permesso di sbloccare una situazione in piedi da tempo, sono ormai conclusi i lavori nell’edificio di Via del Forno di proprietà dell’Ater di Rieti che verrà destinato agli studenti universitari.

Sabato, 06 Maggio 2017 00:00

Inaugurati i locali di Via delle Stelle

 

Sono stati inaugurati nella mattina di sabato 6 maggio i locali concessi dall'Ater della Provincia di Rieti al Gruppo di Volontariato Vincenziano di Rieti. Presenti alla cerimonia il Commissario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, il direttore dell'Ater, Stefano Beccarini, la presidente del Gruppo Vincenziano di Rieti, Monica Ceci, e il parroco Don Davino.

Pagina 26 di 41

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua