ater

ater

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato il decreto di nomina dell'architetto Eliseo Maggi nel ruolo di Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti. Nei giorni scorsi, la Giunta regionale ha approvato anche una delibera per la rimodulazione dei finanziamenti all'Ater di Rieti.

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato il decreto di nomina dell'architetto Eliseo Maggi nel ruolo di Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti. Nei giorni scorsi, la Giunta regionale ha approvato anche una delibera per la rimodulazione dei finanziamenti all'Ater di Rieti.

Martedì, 08 Novembre 2016 00:00

Ater Rieti: alloggi da 76 a 81

Con l’approvazione della delibera che ha rimodulato i finanziamenti dell’Ater della Provincia di Rieti, la Regione Lazio porta da 76 ad 81 il numero di alloggi che saranno messi a disposizione della cittadinanza. Tale rimodulazione, inerente l’utilizzo delle economie e dei residui già approvati precedentemente, permetterà questa maggiore offerta locativa senza alcun aumento dell’importo totale previsto dal programma, che prevedeva una serie di interventi di costruzione e/o acquisto e completamento di edilizia residenziale pubblica in parte già in itinere e che, grazie ai risparmi effettuati per un totale complessivo di oltre 1mln 740mila euro, prospetta adesso incrementi abitativi per diverse comunità. L’elenco degli interventi contiene i seguenti comuni: Borgorose, Borgovelino, Castel S. Angelo, Cittaducale, Fara Sabina, Forano, Monte San Giovanni, Monteleone, Montopoli, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Rieti, Scandriglia, Tarano, Turano, Toffia.

"Grazie ad una politica gestionale oculata – afferma Fabio Refrigeri, assessore regionale alle Infrastrutture, Politiche abitative ed Enti locali – la buona pratica della rimodulazione delle economie permette di accrescere l’offerta locativa, favorendo l’immediata pianificazione di nuovi progetti in grado di cogliere esigenze sopravvenute del territorio. Ringrazio dunque gli uffici Ater della Provincia di Rieti, oltre che quelli regionali, per il lavoro svolto".

Fonte: comunicato stampa Regione Lazio

Il Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, e il Direttore Generale, Amedeo Lauretti, hanno incontrato questa mattina il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e il Presidente della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi, nell'ambito delle valutazioni sulla situazione delle scuole.

Il Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, e il Direttore Generale, Amedeo Lauretti, hanno incontrato questa mattina il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e il Presidente della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi, nell'ambito delle valutazioni sulla situazione delle scuole. Nel corso del tavolo tecnico, il Commissario Maggi ha ribadito la disponibilità della Struttura polifunzionale dell'Ater di Via Amelotti a Villa Reatina a Rieti, attivando subito gli uffici dell'Azienda per una verifica tecnica da concordare con i tecnici del Comune, al fine di individuare le soluzioni più adeguate per utilizzare l'immobile al più presto e nel migliore dei modi. Il Commissario Maggi, inoltre, sottolineando le finalità con cui è sorta la struttura, cioè a servizio della comunità del quartiere, ha auspicato che l'edificio di Via Amelotti possa essere utilizzato, qualora necessario, in via prioritaria proprio per le scuole del quartiere o dei quartieri limitrofi. Il Sindaco e il Presidente della Provincia hanno espresso apprezzamento per la tempestività e l'utilità dell'iniziativa dell'Ater di Rieti.

Il Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, e il Direttore Generale, Amedeo Lauretti, vista la situazione di criticità di alcuni edifici scolastici anche nel Comune di Rieti a seguito degli eventi sismici degli ultimi tempi, nella giornata odierna hanno messo a disposizione della Dicomac della Protezione Civile la struttura polifunzionale di Villa Reatina.

Il Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, e il Direttore Generale, Amedeo Lauretti, vista la situazione di criticità di alcuni edifici scolastici anche nel Comune di Rieti a seguito degli eventi sismici degli ultimi tempi, nella giornata odierna hanno messo a disposizione della Dicomac della Protezione Civile la struttura polifunzionale di Villa Reatina.

Il 30 settembre 2016 termina la raccolta reddituale relativa all'anno 2015. Gli utenti che non hanno ancora provveduto sono quindi tenuti a comunicare i redditi relativi all’anno 2015, entro la suddetta scadenza.

Il 30 settembre 2016 termina la raccolta reddituale relativa all'anno 2015. Gli utenti che non hanno ancora provveduto sono quindi tenuti a comunicare i redditi relativi all’anno 2015, entro la suddetta scadenza.

Il Commissario straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, nei giorni successivi al devastante sisma del 24 agosto scorso, ha immediatamente attivato gli uffici per una verifica dei danni riportati dal patrimonio immobiliare presente nei Comuni colpiti dall’evento.

Pagina 30 di 41

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua