ater

ater

Ha preso il via giovedì 26 maggio la Festa della Madonna del Sacro Cuore, organizzata dal “Comitato Case Popolari di Via Elettra Pollastrini” – in collaborazione con A.S. Campoloniano e Club “Rieti in 500” - che proseguirà fino al prossimo 4 giugno. I festeggiamenti sono iniziati con la visita del Vescovo di Rieti, Mons. Domenico Pompili, che ha presenziato alla recita del Rosario – curata dalla parrocchia di San Giovanni Battista - nel piazzale del complesso edilizio dell'Ater. Alla serata ha partecipato anche il Commissario Straordinario dell'Ater della Provincia di Rieti, Eliseo Maggi che si è mostrato particolarmente soddisfatto, così come gli organizzatori, per la grande partecipazione all'appuntamento e per il ritrovato senso di comunità degli abitanti del complesso edilizio di proprietà dell'Ater. In questo senso, è stata particolarmente apprezzata dai residenti la visita del Vescovo Pompili, un gesto di vicinanza ed incoraggiamento verso l'intera comunità di Via Pollastrini con la quale don Domenico si è intrattenuto anche a seguito della recita del Rosario.

I festeggiamenti proseguiranno con un torneo di calcio a quattro che si concluderà il 1 giugno, e con serata musicali e ricreative. Il 2 giugno alle ore 21 spettacolo teatrale a cura di “Sipario Rosso” e il 4 giugno la conclusione con la serata musicale di liscio con “Nunzio”.

Nella giornata di ieri, il Commissario Straordinario dell’Ater di Rieti, Eliseo Maggi, e il direttore generale, Amedeo Lauretti, hanno incontrato il Sindaco di Castel di Tora, Cesarina D’Alessandro. Al centro del confronto, la possibilità per i due Enti di realizzare in partnership degli interventi a servizio dell’intera Valle del Turano.

Nella giornata di ieri, il Commissario Straordinario dell’Ater di Rieti, Eliseo Maggi, e il direttore generale, Amedeo Lauretti, hanno incontrato il Sindaco di Castel di Tora, Cesarina D’Alessandro. Al centro del confronto, la possibilità per i due Enti di realizzare in partnership degli interventi a servizio dell’intera Valle del Turano.

In relazione all’intervento delle Forze dell’Ordine nel complesso di via S. Agnese a Rieti di venerdì 6 maggio, si precisa che la parte di edificio interessata dal presunto caso di occupazione abusiva non è di proprietà dell’Ater ma del Comune di Rieti. Il complesso edilizio di Via S. Agnese fu recuperato attraverso un accordo tra Ater e Comune; la parte di proprietà dell’Azienda, come noto, è stata completata e da anni è regolarmente abitata dai legittimi assegnatari. I fatti di venerdì riguardano, invece, la porzione di proprietà del Comune, non ancora completata.

In relazione all’intervento delle Forze dell’Ordine nel complesso di via S. Agnese a Rieti di venerdì 6 maggio, si precisa che la parte di edificio interessata dal presunto caso di occupazione abusiva non è di proprietà dell’Ater ma del Comune di Rieti. Il complesso edilizio di Via S. Agnese fu recuperato attraverso un accordo tra Ater e Comune; la parte di proprietà dell’Azienda, come noto, è stata completata e da anni è regolarmente abitata dai legittimi assegnatari. I fatti di venerdì riguardano, invece, la porzione di proprietà del Comune, non ancora completata.

Martedì, 19 Aprile 2016 00:00

Indizione elezioni RSU

Indizione elezione RSU 18 e 19 Maggio 2016

Il Commissario straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Eliseo Maggi, ha incontrato ieri i residenti del complesso di Via Pollastrini a Rieti. Nel corso della partecipata assemblea pubblica, il Commissario ha colto l’apprezzamento dei residenti per i lavori, ultimati nei tempi previsti, che hanno riguardato il completamento dell’isolamento termico a cappotto dei quattro edifici del complesso, e la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 15 kw.

Il Commissario straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Eliseo Maggi, ha incontrato ieri i residenti del complesso di Via Pollastrini a Rieti. Nel corso della partecipata assemblea pubblica, il Commissario ha colto l’apprezzamento dei residenti per i lavori, ultimati nei tempi previsti, che hanno riguardato il completamento dell’isolamento termico a cappotto dei quattro edifici del complesso, e la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 15 kw.

La programmazione 2015-2016 relativa alla Legge 80/2014 ha fatto segnare positivi risultati per l'Ater della Provincia di Rieti. Sono 50, infatti, gli alloggi ristrutturati e consegnati nel Capoluogo in soli tre mesi a seguito delle assegnazioni effettuate nel gennaio scorso, dunque nel pieno rispetto delle tempistiche annunciate dall'Azienda e nei termini previsti dalla legge di finanziamento. Il recupero degli alloggi è stato finanziato con fondi regionali e ministeriali.

La programmazione 2015-2016 relativa alla Legge 80/2014 ha fatto segnare positivi risultati per l'Ater della Provincia di Rieti. Sono 50, infatti, gli alloggi ristrutturati e consegnati nel Capoluogo in soli tre mesi a seguito delle assegnazioni effettuate nel gennaio scorso, dunque nel pieno rispetto delle tempistiche annunciate dall'Azienda e nei termini previsti dalla legge di finanziamento. Il recupero degli alloggi è stato finanziato con fondi regionali e ministeriali.

Pagina 33 di 41

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua