News & Comunicazioni

17 Marzo 2020

Si ricorda che è possibile procedere al pagamento dei canoni di locazione ed accessori attraverso le seguenti modalità:

- bonifico postale, IBAN: it 14 z 07601 14600 000000209023 (Poste Italiane)
- bonifico bancario, IBAN: it 19 g 03440 14600 000000001933 (Banco Desio)

I bollettini postali inviati mensilmente all’utenza, possono essere pagati, oltre che presso gli uffici postali, anche:

- in tabaccheria;
- in ogni esercizio collegato alla rete “lottomatica” o abilitato ai servizi “pagopa” e “sisalpay”;
- nei supermercati abilitati.  

14 Marzo 2020

La Regione ha dato mandato alle Ater del Lazio di procedere con gli interventi di sanificazione nei complessi di edilizia residenziale pubblica. In particolare, verranno realizzate opere di pulizia e disinfettazione negli androni, nei giardini e negli spazi comuni dei vari immobili Ater.
 
"L'iniziativa di sanificazione ha già interessato il complesso di Corviale, mentre presto coinvolgerà gli altri quartieri di Roma e gli edifici Erp del Lazio. Questa misura rientra nel piano di interventi promosso dalla Regione per migliorare le condizioni igienico-sanitarie di luoghi collettivi e servizi pubblici. Ognuno è chiamato a fare la propria parte, a partire dalle varie istituzioni e dalle rispettive competenze, per fronteggiare questa emergenza sanitaria senza fare sterili polemiche. Tutti insieme riusciremo a superarla.
 
Lo dichiara in una nota l’assessore regionale alle Politiche abitative della Regione Lazio, Massimiliano Valeriani.
 
(fonte: Ufficio Stampa Regione Lazio)

13 Marzo 2020

In osservanza del DPCM 11 marzo 2020 e delle conseguenti disposizioni regionali e comunali, l’Ater della Provincia di Rieti, a partire da lunedì 16 marzo e fino al 3 aprile 2020, salvo ulteriori provvedimenti e/o proroghe, proseguirà le proprie attività attraverso modalità di lavoro agile.

Gli uffici, dunque, rimarranno chiusi al pubblico ma sarà possibile contattarli attraverso gli indirizzi mail di seguito indicati:

AREA TECNICA

> Sezione Progettazione, Direzione Lavori e Sviluppo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
> Sezione ManutenzioneQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

AREA AMMINISTRATIVA 1

> Sezione Inquilinato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 348.2343854
> Sezione Contenzioso: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
> Sezione Ragioneria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

AREA AMMINISTRATIVA 2

> Sezione Patrimonio-Vendite: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
> Sezione Gestione Condomini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Verrà in ogni caso garantita la manutenzione a carattere d’urgenza. Per richieste in tal senso è possibile contattare il numero di telefono 335421944.

 

13 Marzo 2020

 

E' stato pubblico sul sito web dell'Ater di Rieti, l'Avviso per la formazione dell'elenco aperto di Avvocati dell'Ater di Rieti, istituto dal Commissario Straordinario, Giancarlo Cricchi, tramite apposita delibera con la quale è stato anche approvato il regolamento per la formazione dell'elenco.

Possono essere iscritti all'Elenco liberi professionisti, singoli o associati, iscritti all’Albo Professionale.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire all’Ater di Rieti entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso sul sito dell’Ente, avvenuta in data 10 marzo 2020.

La domanda dovrà essere redatta secondo il modello predisposto dall’Azienda e inviata mediante la propria casella di posta certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Dovranno essere allegati alla domanda anche Curriculum vitae datato e firmato e fotocopia di valido documento di identità.

Essendo un elenco aperto, i professionisti in possesso dei requisiti per l’iscrizione potranno richiedere l’iscrizione in ogni momento mediante invio della domanda secondo le modalità indicate.

La Delibera del Commissario Straordinario, l'Avviso per la costituzione dell'Elenco e ogni altro documento utile sono disponibili sul sito internet dell'Ater di Rieti al seguente link: https://www.aterrieti.it/bandi-e-gare/bandi-in-corso/item/363-avviso-per-la-formazione-dell-elenco-aperto-degli-avvocati-della-provincia-di-rieti.html

 

09 Marzo 2020

In osservanza delle disposizioni nazionali, regionali e comunali, l’Ater di Rieti ha provveduto in via precauzionale, nelle giornate di sabato e domenica, alla completa sanificazione degli uffici di via degli Olivi. Inoltre, si comunica che da oggi, lunedì 9 marzo, l’accesso da parte di terzi non dipendenti dell’Ater solo per questioni urgenti ed indifferibili e, comunque,solo ed esclusivamente previo appuntamento telefonico con l’ufficio interessato fino a diverse comunicazioni. Saranno inoltre adottate ulteriori misure di organizzazione interna per il personale in osservanza delle disposizioni per il contenimento della diffusione del virus. I riferimenti telefonici e gli indirizzi mail sono i seguenti:

AREA TECNICA

> Sezione Progettazione, Direzione Lavori e Sviluppo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
> Sezione Manutenzione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AREA AMMINISTRATIVA 1

> Sezione Inquilinato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
> Sezione Contenzioso: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
> Sezione Ragioneria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AREA AMMINISTRATIVA 2

> Sezione Patrimonio-Vendite: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
> Sezione Gestione Condomini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

21 Novembre 2019

Il progetto della Regione ‘Ossigeno’ per fare del Lazio la regione della sostenibilità ambientale oggi sarà nel Reatino per le prime piantumazioni. Anche l'Ater di Rieti partecipa al progetto. Alle 12 il consigliere regionale Fabio Refrigeri parteciperà alla piantumazione di 10 alberi nel quartiere di Micioccoli, presso le case popolari in via Colarieti, insieme al commissario dell’Ater Giancarlo Cricchi. L’obiettivo del progetto ‘Ossigeno’, per un investimento totale di 12 milioni di euro, è arrivare alla piantumazione di 6 milioni di alberi, che porteranno all’assimilazione e compensazione di 240 mila tonnellate annue di anidride carbonica

07 Settembre 2019

 

L’Ater della Provincia di Rieti ha avviato una serie di interventi di manutenzione straordinaria delle parti comuni e per l’abbattimento di barriere architettoniche in diversi immobili situati in Via Salaria per l’Aquila e Via Amelotti per un investimento complessivo di 816mila euro. I fondi provenienti dalla Regione Lazio riguardano il patrimonio immobiliare nel Comune di Rieti.

06 Settembre 2019

E' stato approvato il Piano di alienazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica dell'Ater della Provincia di Rieti. Il Piano vendita riguarda gli alloggi residuali facenti parte di condomini misti.

Negli allegati è possibile consultare gli atti relativi al Piano.

12 Luglio 2019

 

Nella sede dell’Ater reatino il commissario Giancarlo Cricchi alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche abitative, Massimiliano Valeriani, il consigliere regionale Fabio Refrigeri e l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, ha consegnato le chiavi degli alloggi, 7 a Rieti e 3 a Fara.

Su questi immobili l’Ater ha provveduto ad effettuare verifiche di funzionalità e piccole riparazioni mentre sono già state avviate le prime operazioni di recupero attraverso i fondi della legge 80 per 13 alloggi sono nel comune di Rieti per un totale di 195 mila euro. Inoltre a breve verranno recuperati altri 19 alloggi dislocati nei vari comuni del cratere più Fara in Sabina per un totale di 285 mila euro.

“La consegna delle chiavi di una nuova casa è sempre un momento importante nella vita di una persona e di una famiglia – commenta Il consigliere Refrigeri – Non ha solo un valore simbolico ma ha una valenza più profonda, è un punto di svolta, un cambiamento nella maggior parte dei casi positivo. Per questi motivi ho sempre molto piacere a prendere parte a queste iniziative e soprattutto è importante la presenza dell’assessore regionale che in questi giorni nonostante i problemi che si trova ad affrontare nella Capitale, da sempre alle prese con l’emergenza abitativa e con i rifiuti, dato che ha anche quella delega, ha trovato il modo e il tempo di essere con noi a Rieti. Un grande ringraziamento è doveroso ai dipendenti dell’Ater che insieme al commissario Giancarlo Cricchi quotidianamente affrontano e cercano di dare risposte concrete ai cittadini che si trovano in difficoltà”.

 

Fonte: ufficio stampa Consigliere regionale Fabio Refrigeri.

 

31 Maggio 2019

In relazione alla vicenda dello sfratto eseguito ieri, riportata da alcuni media locali, si precisa quanto segue:

La donna protagonista della vicenda è a tutti gli effetti una occupante senza titolo, in conseguenza di vari pronunciamenti dell’Autorità Giudiziaria con un decreto di rilascio che risale ormai al 2014, confermato poi anche da un Decreto del Presidente della Repubblica del 2016, al quale la donna aveva presentato ricorso, perdendolo. Questo, innanzitutto, dimostra che la vicenda è definitiva e ineluttabile. E non potrebbe essere altrimenti visto che agli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica si accede secondo le norme dello Stato che regolano criteri e condizioni, a tutela di tutti coloro che potrebbero avere diritto ad un’abitazione. Chi occupa degli alloggi senza averne titolo, infatti, danneggia in primis proprio quei cittadini che hanno tutto il diritto di accedere ad un’abitazione Erp.

E’ bene sottolineare, inoltre, che la vicenda prosegue ormai dal 2014. Ciò dimostra che Ater e Comune di Rieti sin dall’inizio, ognuno per le proprie competenze chiaramente, si sono immediatamente attivati mettendo in campo una rete di sostegno e di protezione sociale. Per questo motivo, più volte è stato rimandando lo sfratto al fine anche di consentire l’individuazione di una soluzione alternativa e pienamente dignitosa. Nonostante la donna da anni conoscesse nel dettaglio la situazione, ha di fatto posto in essere un comportamento volto a permanere nella condizione di occupante senza titolo, non lasciando l’alloggio. Tuttavia, grazie all’impegno del Comune di Rieti, alla donna è stata offerta la possibilità di essere ospitata presso una nuova struttura residenziale con vitto e alloggio. Proposta che, però, al momento non è stata ancora accettata dalla signora che, proprio nella giornata di ieri, ha riferito agli uffici dei servizi sociali di voler riflettere sulla proposta. La ricostruzione della vicenda evidenzia chiaramente come sia pretestuosa e strumentale l’accusa di disinteresse rivolta al Comune che all’Ater.

Pagina 8 di 20

Bandi in corso

Modulistica

In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...

Continua