In questa news puoi scaricare gli atti riguardanti il Piano di alienazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica dell'Ater della Provincia di Rieti. Il Piano vendita riguarda gli alloggi residuali facenti parte di condomini misti.
Presentato lunedì pomeriggio a Magliano Sabina il primo dei tre progetti pilota dell’Ater di Rieti di Riqualificazione di condomini a proprietà mista finanziati con le risorse messe a disposizione attraverso il decreto Rilancio, il cosiddetto Superbonus 110, per un totale di oltre 30 milioni di euro.
In via Tito Oro Nobili a Magliano, grazie ad un team di progettazione e di imprese esecutrici di grande esperienza, tra pochi giorni partirà il primo cantiere del Lazio su edifici di edilizia residenziale pubblica e saranno investiti più di 6 milioni di euro che permetteranno di attuare interventi di efficientamento energetico e anche di miglioramento strutturale per tutti i 54 alloggi dell’intero complesso.
Gli altri due progetti interesseranno Rieti e Poggio Mirteto: a Rieti 135 alloggi in via Lama per circa 18 milioni di euro, mentre a Poggio Mirteto, in via Brodolini e via Felici, saranno investiti circa 7 milioni di euro su 40 alloggi.
A seguire sono previsti ulteriori 9 progetti in vari comuni anche ad integrazione di interventi di riparazione di condomini danneggiati dagli eventi sismici del 2016 e 2017, che fanno salire a circa 50 milioni di euro le risorse utilizzate grazie dall’Ater grazie al Superbonus.
«Non posso che condividere l’entusiasmo del assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rieti in merito alle proposte progettuali che l’Amministrazione Comunale ha presentato nell’ambito del Bando pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti relativo al Programma Innovativo Nazionale “La qualità dell’abitare”.
Tre proposte ambiziose per zone strategiche del capoluogo che nascono dalla sinergia e dalla volontà e capacità di interlocuzione e collaborazione tra Enti diversi.
Un lavoro che sulla base delle progettualità messa in campo negli ultimi anni dall’ATER di Rieti per la quale ho indirizzato e stimolato la nostra azienda a dotarsi; questo ci ha permesso di avere un progetto idoneo alla presentazione della proposta che rientrava perfettamente tra le fattispecie finanziabili dal bando ed ora potrà dare i suoi frutti anche al di là dell’esito del finanziamento in questione che non sarà scontato vista le disponibilità finanziarie allo stato messe a disposizione dal Bando.
Grazie alla programmazione già attivata sul nostro patrimonio, che ha incluso l’edificio storico di via della Verdura “Palazzo Javarroni”, di recente anche al centro di polemiche, al di là dei tempi di valutazione delle proposte da parte del Ministero, gli Uffici dell’ATER stanno dando seguito alla acquisizione della progettazione che ci permetterà, con i fondi regionali già disponibili, di pervenire al recupero strutturale per poi puntare al completamento dell’opera.
Le azioni condivise con le Amministrazioni comunali che l’Azienda persegue ogni volta se ne presenta l’occasione, ci permetteranno anche in futuro di essere pronti a cogliere tutte le opportunità di recupero, riqualificazione e rigenerazione urbana che sempre più spesso sia il Governo nazionale che la Regione Lazio ci offrono».
È il commento del presidente dell’Ater di Rieti, Giancarlo Cricchi, in merito alla presentazione insieme al Comune di Rieti dei progetti nell’ambito del Programma Innovativo Nazionale “La qualità dell’abitare”
Insediato il nuovo cda dell’Ater della provincia di Rieti, il primo dopo 8 anni di Commissariamento.
A coadiuvare il presidente Giancarlo Cricchi, ci saranno i due consiglieri Gloria Perilli e Bruno Chiarinelli designati del Consiglio regionale.
“L’obiettivo di questo nuovo consiglio di amministrazione sarà quello di continuare nell’azione di potenziamento e di incremento del patrimonio dell’azienda - commenta a margine del cda il presidente Cricchi - un’azione che attraverso l’acquisizione e la realizzazione di nuovi alloggi di edilizia residenziale sociale si possa rispondere efficacemente alle esigenze dei Comuni.
Le risorse necessarie sono sia quelle già decise dalla Regione Lazio che quelle dei futuri finanziamenti. A ciò si aggiungono le risorse provenienti dal nuovo Piano di vendita approvato nel 2019 che riguarda la vendita degli appartamenti nei condomini misti. Allo stesso tempo dobbiamo anche continuare nell’opera di manutenzione che è possibile eseguire con i fondi regionali come quella di riqualificazione e valorizzazione attraverso i vari strumenti a nostra disposizione. Il più recente ed innovativo è quello ideato dal Governo con i benefici fiscali in materia di efficientamento energetico e sismico il cosiddetto eco-sisma bonus 110%. Abbiamo avuto in questi giorni notizia dalla Regione Lazio e dal Ministero delle Intrastrutture un ok sulla riattivazione dei Contratti di Quartiere II di Villa Reatina. Ora la sfida è quella di dare seguito all'aggiornamento dei progetti ed alla cantierizzazione. Abbiamo davanti sfide difficili e allo stesso tempo affascinanti - conclude Cricchi - ma con l’aiuto dei consiglieri Perilli e Chiarinelli e il lavoro e l’impegno di tutto il personale dell’azienda, che in questi anni non è mai venuto meno, sono certo che potremmo ottenere i risultati che questo territorio e che la nostra comunità meritano”.
In questa sezione puoi scaricare l’avviso pubblico per l’indagine di mercato per la cessione di immobili aventi destinazione d’uso residenziale, da destinare alla locazione in regime di E.r.p, ubicati nel territorio provinciale di Rieti, e tutti i relativi allegati.
È stata completata questa mattina a Rieti la consegna di 19 alloggi da parte dell'Ater della provincia di Rieti, alla presenza dell'assessore regionale alle politiche abitative Massimiliano Valeriani, del consigliere regionale Fabio Refrigeri e del Commissario Straordinario dell'Ater, Giancarlo Cricchi.
Sono iniziate, alla presenza del Commissario Straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Giancarlo Cricchi, le procedure di scelta e consegna delle chiavi ai nuovi assegnatari di 19 alloggi dei 23 comunicati nel mese di maggio all’Amministrazione Comunale.
L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione post Sisma 2016 della Regione Lazio, nell’ambito degli interventi di ricostruzione pubblica di diretta attuazione, intende procedere alla costituzione di un Elenco di Operatori Economici ai quali poter affidare le indagini geognostiche, geotecniche e geofisiche di importo inferiore ad €150.000,00 ai sensi della vigente normativa in materia di contratti pubblici.
Negli allegati a questa news puoi scaricare l'Avviso e l'Istanza di iscrizione.
In questa news puoi scaricare gli atti riguardanti il Piano di alienazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica dell'Ater della Provincia di Rieti. Il Piano vendita riguarda gli alloggi residuali facenti parte di condomini misti.
Lunedì 23 novembre si è tenuta a Rieti l'inaugurazione della nuova sede del Centro Antiviolenza Angelita, nei locali di Via delle Stelle concessi dall'Ater della Provincia di Rieti, non destinati alla funzione residenziale. All'inaugurazione hanno partecipato il Consigliere regionale del Lazio, Fabio Refrigeri, il Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti, Giancarlo Cricchi, e la Presidente del Centro Antiviolenza, Silena D'Angeli. L'inaugurazione, che si è tenuta a ridosso del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, assume una valenza ancora maggiore considerando il periodo difficile che stiamo attraversando.
In riferimento all’ “Avviso per la formazione dell’Elenco Aperto di Avvocati dell’Ater di Rieti” pubblicato in data 10.03.2020,si pubblica l'elenco aggiornato al 14/01/2023 Normal 0 14 false false false IT…
Alloggi ATER provincia di Rieti, avviso di asta pubblica rettificato con Decreto n. 16 del 16/01/2023 Vendita di 13 alloggi di proprietà Ater Asta pubblica il 27 e 28 febbraio 2023 È…
AVVISO RETTIFICATO E SOSTITUITO con decreto n. 16 del 16/1/2023 Alloggi ATER provincia di Rieti, avviso di asta pubblica Vendita di 14 alloggi di proprietà Ater Asta pubblica il 27 e 28…
Con Determina n. 235 del 28/12/2022 è indetta una procedura aperta con criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa relativa alla progettazione ed esecuzione dei lavori denominati “Riqualificazione energetica e…
AGGIUDICAZIONE ALL’OPERATORE ECONOMICO tecton gROUP SRL per l’esecuzione integrata della progettazione esecutiva,coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e dei lavori di “Riqualificazione energetica e strutturale di due complessi di…
Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento dei lavori afferenti l'intervento di “Manutenzione straordinaria consistente in interventi di efficientamento energetico ed impiantistico di edificio…
Lavori di “Restauro e risanamento conservativo di Palazzo Javarroni” fabbricato ATER sito in Rieti via della Verdura –Finanziamento : Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare PINQUA-PNRR M5C2I2.3 Comune di Rieti…
Lavori di Manutenzione straordinaria del fabbricato ATER in Magliano Sabina, loc. viadotto Santa Maria Finanziamento: DGR Lazio n. 903 del 09.12.2021 (già DGR 407 del 25.06.2021) €. 150.000,00
In allegato la determina di affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria del fabbricato ATER in Selci, via Colli n.10. Finanziamento: DGR Lazio n. 903 del 09.12.2021 (già DGR 407 del 25.06.2021)…
In questa sezione è possibile scaricare la modulistica per le richieste dell'utenza da pr ...
Continua